Passione per il ballo, 2 milioni di italiani vanno a scuola oltre ad essere divertente, il ballo ha molti benefici positivi per la salute, vediamo quali
Previene la depressione
Il ballo è un’attività molto piacevole, in grado di regalare una ventata di allegria. Grazie ai suoi effetti positivi sull’umore, infatti, aiuta prevenire forme lievi di depressione, come dimostrato anche da un recente studio svedese dell’ospedale universitario di Önebro.
Fa bene al cuore
La sedentarietà non è di certo un toccasana per la salute. Il movimento invece migliora la circolazione sanguigna, abbassa la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo.
Contrasta lo stress
Ballare è un’esperienza molto divertente e quando si pratica un’attività piacevole il cervello produce endorfine, sostanze chimiche ci aiutano a sopportare meglio lo stress.
Migliora l’autostima
Il ballo è un’attività che aiuta a entrare in contatto con nuove persone e diversi studi hanno dimostrato che la socializzazione con i compagni di ballo contribuisce ad aumentare la sicurezza in se stessi
Migliora la postura
Quando si balla si prende coscienza dei movimenti del nostro corpo e nello stesso tempo i muscoli, in particolar modo i dorsali, si rinforzano. In questo modo si corregge la postura.