Massaggi e trattamenti in gravidanza

La gravidanza è un momento importante nella vita di ogni donna, il momento in cui il proprio corpo cambia ed è necessario per questo seguire alcune indicazioni. I massaggi sono una pratica molto indicata e adatta per le donne durante il periodo della gravidanza.

 

Molti studi infatti hanno rivelato la loro efficacia nel prevenire e ridurre  il mal di schiena che può accompagnare alcune fasi della dolce attesa soprattutto nel periodo in cui si avvicina il momento del parto.

 

In gravidanza infatti si realizza un riassetto della normale statica vertebrale e questo causa delle contratture muscolari nella zona lombo sacrale causando dolore e fastidio in questo punto. Proprio per questo motivo è utile intraprendere durante la gravidanza una rieducazione posturale che accompagni la donna del processo di cambiamento del suo corpo sin dal primo trimestre.

 

In questo modo la donna incinta imparerà ad eseguire degli esercizi mirati per correggere alcune posizioni sbagliate e migliorare la postura. Anche alcuna seduta dal fisioterapista potrebbe essere utile, con la massoterapia, per ridurre fastidi e dolori. Un aiuto utile poi può venire dal linfodrenaggio che può aiutare la circolazione e contrastare il senso di gonfiore alle gambe tipico della gravidanza. Qualche seduta in piscina, una bella camminata e delle ginnastica dolce vi potranno aiutare a sentirvi meglio con voi stesse, con il vostro bambino e soprattutto con il vostro fisico godendovi una gravidanza positiva e bella.

 

Infine è caldamente consigliato l’uso durante la gravidanza di creme rassodanti e anti smagliature che potranno evitare il rilassamento dei muscoli e della pelle cosicchè dopo il parto la vostra pelle tornerà immediatamente al meglio evitando l’insorgere di smagliature e ritenzione idrica.

Lascia un commento