Sempre più di moda ormai è diventato il capitolo delle malattie derivate da scappatelle sessuali con persone estranee e soprattutto per quanto riguarda la trasmissione di malattie tramite rapporti sessuali a pagamento, infatti non a caso nella zone limitrofe al confine svizzero, ovvero Como e Varese, una delle parole maggiormente ricercate su internet è senza dubbio trans Lugano o ricerche molto affini, per questo motivo bisognerebbe sempre avere rapporti protetti, ma se ancora non siete convinti di farlo, vi segnaliamo le malattie alle quali potreste andare incontro:
- il rapporto orale è – a tutti gli effetti – un rapporto sessuale
- il rapporto sessuale orale espone a TUTTI i rischi per Malattie sessualmente trasmissibili
- le principali malattie che si possono contrarre con un rapporto sessuale orale attivo o passivo sono:
- Sifilide, per presenza di Sifilomi primari nel cavo oro-faringeo del soggetto passivo o a carico dei genitali nel soggetto attivo: ricordiamo che il sifiloma primario NON è dolente e quindi spesso passa inosservato soprattutto nel cavo oro-faringeo
- Gonorrea, per presenza dei diplococchi (n. gonorreae) a livello dell’uretra nel soggetto attivo e a livello tonsillare nel soggetto passivo
- Condilomatosi genitale (infezione clinica da HPV), per la presenza di lesioni attive e replicanti da HPV a livello dei genitali o a livello dell’orofaringe
- Herpes simplex/genitalis, ricordando che ad oggi è noto, che anche il tipo I – quello labiale – può essere trasmesso a livello genitale e viceversa
- Molluschi contagiosi – malattia da POX virus (più rari) per contatto pelle-pelle della zona pubica con la zona periorale (specifichiamo che questo virus NON si presenta negli epiteli non cheratinizzati, quindi a livello delle mucose)
Capitolo a parte merita il pericolo di trasmissione di malattie sierologiche come l’HIV e le epatiti virali
Forse prima di pensare al proprio piacere sarebbe il caso di pensare anche alla propria salute!