Il Salmorejo, una zuppa fredda per l’estate

L’estate vuole piatti leggeri e freddi, come il Salmorejo, una zuppa fredda spagnola della zona di Andalusia, con poche calorie e benefici per la salute, in quanto è ricca di vitamine, fibre, polifenoli, sodio, antiossidanti e vasodilatatori. Particolarmente indicata quando vi si trova in un agriturismo, in luoghi chiusi per lunghi periodi o luoghi con poco refrigerio.

 

Ingredienti

 

6-7 pomodori molto rossi, 1 peperone verde, 1 cetriolo, 1 cipolla, circa 100 grammi di pane duro, 1-2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di sale, 1 tazza di acqua e una buona spruzzata di olio d’oliva.

 

Preparazione

 

Sbucciare i pomodori, farli a pezzettini e metteteli in una ciotola capiente. Lavare il peperone e togliere i semi, farlo a pezzettini e metterlo con i pomodori.

 

Spelare il cetriolo (anche se io personalmente non lo faccio e lo mangio così com’è) e la cipolla, tagliuzzarli e metterli insieme nella ciotola con gli altri ingredienti. Sbucciare l’aglio, tagliuzzarlo e metterlo nella ciotola.

 

Bagnare bene il pane nell’acqua e farlo a pezzettini con le mani. Aggiungerlo alla ciotola col resto degli ingredienti e aggiungere l’acqua, il sale e una buona dose di olio d’oliva.

 

Frullare finché viene una crema fina e mettere la ciotola nel frigo, per godersi il salmorejo bello fresco. Si può accompagnare con pezzettini di cetriolo, uovo sodo, cipolla e prosciutto… quello che preferisci.

 

In molte case spagnole il salmorejo diventa il piatto del giorno e veramente lo merita, è un piatto semplicemente delizioso.

Lascia un commento