L’antica conoscenza dei maestri Kahuna, i signori dei massaggi arriva oggi in occidente grazie alla diffusione di un tipo di massaggio detto Lomi Lomi, in hawaiano. Questo massaggio, che raccoglie la tradizione di queste terre oltre oceano, non costituisce solo un massaggio per il corpo e i muscoli, ma è soprattutto un “loving hands massage” ossia un massaggio per l’anima.
Il Lomi Lomi può essere svolto sia da una che da due persone con l’utilizzo delle mani e degli avambracci. Il massaggio è costituito da una serie di movimenti lunghi e ritmici che hanno come obiettivo quello di distendere la muscolatura e scioglie le articolazioni. In questo modo il massaggio rilassa e tonifica allo stesso tempo migliorando la circolazione e rendendo il corpo più sodo, la pelle, morbida, irrorata e sana.
Il risultato è quello di ristabilire un equilibrio fra corpo e spirito infondendo nel cuore e nell’anima della persona che riceve il massaggio un senso di rilassamento, di calma e pace interiore. Solitamente nel massaggio sono utilizzati anche particolari oli ed essenze accompagnati da un sottofondo di musiche e ritmi locali.
I quattro elementi fondamentali su cui si basa questo tipo di massaggio sono: il respiro, la danza, il tocco e la musica. Il massaggio inizia da dietro la testa, poi si passa alla schiena, si prosegue sulle braccia, le mani, le gambe e i piedi. Dopo una breve interruzione si riprende sulla parte anteriore del corpo. Utilizzate anche pietre calde per rilassare i muscoli con movimenti circolari che richiamano l’oceano.