Per uno spuntino in tarda serata è bene non esagerare con le calorie: ecco quali sono i cibi più consigliati per non prendere chili
Capita spesso di trovarsi a fare i conti con un languorino poco prima di andare a letto, ma mai come in questo caso è necessario non cedere alle tentazioni. Quali sono quindi gli alimenti che possiamo consumare anche in tarda serata?
Esagerare con le calorie poco prima di andare a dormire è sbagliato: durante la notte sarà infatti molto difficile bruciarle, ed è quindi consigliato mantenersi leggeri. Sono banditi gelati, dolci e patatine fritte, che oltre a tramutarsi in chili di troppo sono anche difficili da digerire. Stesso discorso per alcol e birra, che rischiano di gonfiarvi, mentre il pane è composto da carboidrati che fanno ingrassare.
Tra i cibi consigliati ci sono invece olive e avocado: oltre ad essere leggeri, questi alimenti hanno proprietà rilassanti e riescono anche a conciliare il sonno. Anche un frutto o una macedonia fatta in casa andranno benissimo, purché non consumati in grandi quantità: sono infatti leggeri e facilmente digeribili. Per gli stessi motivi vi consigliamo anche delle verdure, soprattutto quelle a foglia stretta o delle zucchine. In tutti i casi non andranno eccessivamente condite, e consumate in porzioni normali. Via libera anche a semi di sesamo e girasole, che possono essere abbinati ad alcuni tipi di insalata.
Se il vostro non è un semplice languorino, ma vi trovate a dover cenare molto tardi per questioni di lavoro, vi consigliamo pasta e riso. Questi alimenti hanno infatti una bassa quantità di zucchero, ed evitano che l’insulina raggiunga picchi troppo alti durante la notte. Allo stesso tempo saziano molto, e non c’è il rischio di svegliarsi all’improvviso perché si ha ancora fame. Anche un uovo, essendo composto da proteine facilmente digeribili, potrebbero essere una valida alternativa, soprattutto se preparato alla coque. Se proprio non siete ancora sazi, potete aggiungere una patata bollita, che contenendo carboidrati ha anche proprietà sedative.
I migliori alleati restano comunque le erbe rilassanti: timo, basilico, salvia e prezzemolo possono essere consumate preparando degli infusi o anche in accompagnamento ad alcune delle pietanze che abbiamo già citato. Seguendo queste indicazioni riuscirete a combattere i morsi della fame senza troppi problemi per la vostra linea… e per il vostro sonno!