Come approntare un perfetto armadietto dei medicinali

Capita a tutti di procurarsi una piccola escoriazione, di avere qualche linea di febbre o di tornare dalla palestra con una leggera contrattura. In tutti questi casi spesso è sufficiente avere a disposizione il farmaco da banco più indicato caso per caso, che risolve però la problematica alla radice. Il tutto senza successive complicazioni e senza dover andare dal medico per una prescrizione. C’è chi in casa conserva costantemente decine di farmaci, tra cui anche antibiotici di ogni genere e prodotti che non andrebbero utilizzati se non dopo diretto consiglio del medico. Ecco, non stiamo parlando di quelli, ma dei cosiddetti farmaci per automedicazione, che servono per curarci in occasione dei piccoli incidenti quotidiani.

Contusioni, stiramenti, dolori articolari

Questo tipo di stati dolorosi si verificano a chiunque, soprattutto poi a chi fa sport, o a chi svolge una professione molto attiva, che comporta ad esempio l’utilizzo di macchinari pesanti. Per curarli sono disponibili i cosiddetti FANS, creme e gel antiinfiammatori, che leniscono il dolore e favoriscono una guarigione più rapida. Il costo di questi farmaci è basso e se ne trovano in varie formulazioni, ad esempio per il Voltaren gel prezzo è inferiore ai 15 euro per un tubo che difficilmente si utilizza in meno di 8 mesi in una famiglia di 4 persone. Avere a casa un fans, in pomata o anche in compresse, permette di diminuire notevolmente il dolore e il fastidio correlato a qualsiasi tipo di piccolo incidente muscolare o articolare, in tempi brevissimi. Conviene comunque ricordare che se il dolore non diminuisce nell’arco di 2-3 giorni è consigliabile recarsi dal medico.

Malattie stagionali

Sono comunemente dette malattie stagionali alcuni disturbi che si manifestano tipicamente al cambio di stagione, o con climi specifici. In inverno, ad esempio, il raffreddore, l’influenza, il mal di gola, sono tutti sintomi che si presentano con maggiore frequenza. Anche per il semplice raffreddore, o per curare un leggero mal di testa, sono disponibili in commercio farmaci da banco decisamente efficaci. Avere in casa dei farmaci antifebbrili, antidolorifici o anche stimolanti del sistema immunitario permette di diminuire la durata delle affezioni sopra indicate. Per altro sono moltissime le situazioni in cui si presentano stati dolorosi dovuti a situazioni contingenti, o ripetute nel tempo. In tutte queste occasioni delle compresse di antidolorifico possono risolvere il problema rapidamente, lo stesso dicasi per gli antifebbrili.

Il piccolo pronto soccorso

Non stiamo parlando del reparto ospedaliero pronto ad accogliere chi ha avuto un incidente o presenta sintomi preoccupanti, quanto piuttosto della piccola scatola che tutti in casa dovremmo avere a disposizione. Invece che in una scatola possiamo mettere tutti i farmaci e il materiale per il pronto soccorso in un armadietto, possibilmente posto in alto e munito di chiave, in modo da renderlo inaccessibile ai bambini. Tra il materiale per il pronto soccorso ricordiamo: cerotti, garze, disinfettanti per la cute e per le ferite, almeno un termometro e delle pinzette. Importante è anche avere a disposizione una pomata per curare le ustioni e un prodotto topico contro il prurito. Tutti questi accessori possono risultare utili in occasione di un piccolo taglio, una scottatura di lieve entità o una puntura di insetto. Tutti eventi che in casa si possono presentare con grande frequenza.

Lascia un commento