Tra i principali fattori di rischio cardiovascolari si trova l’ipertensione, una malattia oggi molto diffusa e che influenza parecchio il nostro stile di vita. Tra i fattori che influenzano la pressione sanguigna c’è la dieta, così oggi vi mostriamo una lista di alimenti nemici per coloro che soffrono d’ipertensione e che favoriscono la malattia.
I Formaggi a pasta dura: più i formaggi sono elaborati, meno concentrazione di acqua possiedono e più alta è la quantità di grassi saturi, colesterolo e sodio. Sia i grassi che il sodio sono fattori che impediscono il flusso di sangue e in eccesso possono contribuire all’ipertensione.
Affettati e salumi: hanno alte concentrazioni di sale e molti di loro pure di grassi saturi e colesterolo, fattori che, come abbiamo detto, alzano la pressione arteriale.
Pasti pronti: per garantire la loro conservazione, questi cibi possiedono grandi quantità di sodio nella composizione, e spesso perdono gran parte del potassio e del magnesio, questi due minerali sono associati a valori di pressione più bassi.
Bibite di cola: hanno un’elevata concentrazione di zucchero che, in eccesso, è collegata all’ipertensione, inoltre contengono anche caffeina che stimola il sistema nervoso e promuove l’aumento della pressione sanguigna.
Snack salati: patatine fritte, arachidi, noccioline, sono alimenti che contengono grosse quantità di sale e molti di loro anche grassi, molto nocivi per coloro che soffrono d’ipertensione.
Se volete prevenire la malattia e se soffrite di pressione alta, è meglio ridurre o evitare di mangiare questi cibi in grandi quantità e spesso, perché troppi grassi, sale e caffeina nella dieta possono aumentare la pressione sanguigna nell’organismo.